L’Hotel Doge è un’attività ben nota nella costa adriatica teramana.
Con più di vent’anni di attività si è attestato come punto di riferimento tra gli hotel per famiglie.
Oltre a esperienza e qualità ha collezionato anche diversi loghi e marchi.
Alcuni di questi si sovrapponevano tra di loro, era comune vedere sulla carta intestata un logo e sul biglietto da visita un altro più o meno recente.
Si era si era creata un po’ di confusione, era giunto il momento di festeggiare l’inizio della nuova stagione sfoggiando un look nuovo e coordinato.
Un restyling del logo e più in generale della brand identity era la strada più giusta da percorrere.
Insieme abbiamo trovato la “quadra” per poter avere una forma estetetica, funzionale alle diverse necessità e che potesse parlare dei valori dell’Hotel Doge.
Dopo aver ascoltato, prima Vittoria, e poi Mauro (e il resto della famiglia che gestisce l’albergo), è emerso che una delle volontà primarie era quella di comunicare un senso di relax e di semplicità senza trascurare l’attenzione ai particolari e la qualità del loro servizio.
Un forte impatto è stato dato anche dalla passione per il mare di tutti i membri della famiglia.
Ho optato per unire il tema marino a una serie di illustrazioni che capaci di restituire un senso di serenità, semplicità e che potessero risultare un dettaglio di accurattezza in tutto il coordinato visivo.
Il bello di lavorare su progetti di restyling è che spesso, oltre a biglietti da visita e logo, il processo di rinnovamento include anche il materiale che in precedenza rivestiva un importanza minore o marginale.
Con le dovute attenzioni colori, forme, disegni e tipografia vanno ad influenzare tutti questi aspetti quotidiani come cancelleria, porta menù, tovagliato e insegne che, che poi andranno a dare un senso di accoglienza più caldo e confortevole.
Foto di Marco Di Marcantonio